Il vostro Made in Italy in Olanda e in Belgio


Le vostre promozioni turistiche, i vostri eventi culturali e il design italiano.
La vostra cucina, il vostro olio d'oliva, il vostro vino italiano.
La lirica, la letteratura, la filosofia e (la critica d')arte italiana.
La documentazione tecnica dei macchinari industriali costruiti in Italia.

Pubblicazioni recenti


Il catalogo della mostra "Chagall 1908 - 1985" svoltasi a Milano (2014/2015) e ospitata successivamente dal Museum voor Schone Kunsten di Bruxelles.
Siegfried di Wagner, rielaborazione e adeguamento dei sottotitoli.
Dante Alighieri, Boccherini, Barbara Strozza, Monteverdi, Saba, libretti e testi per il pubblico del Concertgebouw van Brugge.
"Buddismo" di Nicoletta Celli per conto della casa editrice di libri d'arte belga Ludion.
Mando una lista completa su richiesta. Presentazioni storiche e artistiche, in rete e su carta, del Trentino, della Sicilia, di Torino e molti luoghi della Toscana.


Conoscenza e ragionamenti


34 anni di esperienza professionale


a garanzia di una comunicazione perfetta


con i vostri clienti potenziali e consolidati.


Il vestito adatto all'occasione

Ogni vostro testo indossa un vestito: chi scrive, in azienda o altrove, sceglie le parole e lo stile che secondo lui sono adatti al proprio scopo o al proprio interlocutore. In italiano non avete nessun problema a fare le scelte giuste per il "vestito" indossato dalle vostre parole. Quando avete bisogno della traduzione di un vostro testo, dovrete preoccuparvi di trovare la figura professionale giusta che sappia cucire, per il vostro testo, lo stesso identico vestito. Che sappia anche adeguarlo agli usi e costumi, la cultura e il tipo di interlocutore a cui vi state rivolgendo.
30 anni di esperienza, sia da autrice, sia da traduttrice, sia da revisore di testi e contenuti, garantiscono che la traduzione del vostro testo indossi un vestito scelto, pensato e tagliato a misura dei vostri contenuti, della vostra immagine e del vostro scopo.

Quanto costa una traduzione professionale?


Se tradurre fosse semplicemente sostituire le parole della lingua X con le "stesse" parole della lingua Y, non esisterebbero i traduttori. Sarebbe sufficiente far lavorare Google Translate. Allo stesso tempo, non tutte le traduzioni hanno lo stesso prezzo. Tutto dipende da cosa dovete ottenere voi con il vostro testo e quanta importanza date alle conseguenze di un vestito adatto o non adatto all'occasione: da quello che dovete o volete ottenere e da come volete essere "rappresentati" attraverso le parole di una lingua su cui non avete nessun "controllo". Il rapporto con il traduttore è per forza un rapporto di fiducia. Il vostro collaboratore dovrà dimostrarvi che onorerà, anche in una lingua che voi non capite, la fiducia che siete costretti a concedergli.

frauke@italianolandese.com




Trattamento dati personali


Questo sito usa solo cookie tecnici.
In ambito professionale sono responsabile per e registro i soli dati di aziende/privati che servono per svolgere il mio lavoro e per assolvere ai miei doveri legali e fiscali.
Li conservo per il tempo imposto dalle leggi fiscali ed eventuali altre.
Non "raccolgo" dati di nessun altro tipo, da nessuna parte e in nessun modo.

Codice etico


Applico da sempre il codice etico professionale di chi traduce testi che per definizione sono stati scritti da altri. Questo significa che osservo da sempre l'obbligo del segreto professionale riguardo a tutti i contenuti che vengono in mio possesso. Sempre per obbligo e dovere professionale conservo i vostri dati necessari per assolvere ai miei doveri fiscali, i vostri testi e le mie traduzioni in un computer che è protetto da password e su stick usb che proteggo secondo il buon senso di chi osserva gli obblighi legali ed etici legati alla propria professione. Non trasferisco mai dati personali o altri a terze parti, né nazionali, né internazionali, salvo per assolvere a doveri fiscali ed eventualmente legali.
Nell'ipotesi di un testo che contenesse dati sensibili di terzi o del cliente stesso, allegherò alla mail con la conferma dell'incarico, una dichiarazione firmata con cui dichiaro di comportarmi, riguardo a quei particolari dati, in completa osservanza del Regolamento (UE) 2016/679, in aggiunta al codice etico che allego sempre in questi casi.